
Dall'anno
della sua fondazione (1948) agli
anni Sessanta la Cooperativa G.
Garibaldi ha svolto la sua attività
soprattutto nel settore del consumo,
arrivando a gestire tre spacci
per i soci nel territorio comunale.
Attualmente
si dedica soprattutto ad attività
ricreative, attraverso la gestione
di un bar caffè con grande
schermo, utilizzato per la proiezione
delle partite di calcio più
importanti. |

|

|
Dal 28 settembre 2003 è aperta la "Bottega del Sole - Equosolidale" per la vendita di prodotti del commercio equo e solidale.
Il
giardino, recentemente ristrutturato
e attrezzato con tavoli e ombrelloni,
permette lo svolgimento di iniziative
ricreative e culturali.
Nel cortile è
collocato il campo di bocce per
il gioco del 48, attualmente in
gestione alla "Associazione
48 Bar Coop Garibaldi". |
 |

|
La
cooperativa inoltre gestisce,
in via Buozzi 5/9, una sala da
ballo con 350 posti a sedere,
dove il sabato e la domenica sera
vengono organizzati trattenimenti
danzanti con orchestre di ballo
liscio e, la domenica pomeriggio,
ballo liscio con discoteca.
Il
mercoledì pomeriggio il
salone è riservato ai pensionati
per trattenimenti di ballo liscio
con discoteca; mentre il venerdì
sera si svolgono feste danzanti
per associazioni sportive e culturali. |
Nei locali di proprietà della
cooperativa hanno la loro sede organizzazioni
politiche e sindacali e numerose associazioni
sportive (bocciofile, amatori calcio,
moto club, gruppo podistico, velo-club,
federazione italiana caccia).
torna
all'inizio della pagina
|